Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.

   
lunedì 23 maggio 2016 - In primo piano: PER NAPOLI FACCIAMO SQUADRA | Contattami al 3346469727 e su: info@carlolamura.it        

  Archivio comunicati stampa

  Archivio rassegna stampa

 :: martedì 8 settembre 2009

Regione e Comune, ecco i gruppi unici del Pdl

Il Presidente del Gruppo Comunale del PDL dovrebbe essere Carlo Lamura, attuale capopgruppo di Alleanza Nazionale in Palazzo Verdi.

Continua...

 :: giovedì 3 settembre 2009

PDL: I finanziamenti? Sono utilizzati con scelte sbagliate

LAMURA: «PER IL COMPLESSO DI VICO CINQUESANTI ODDATI IPOTIZZA UNA CIFRA IRRISORIA. E SI ABBATTE UN PALAZZO AGIBILE»

Continua...

 :: mercoledì 2 settembre 2009

BAGNOLI, MALVANO DENUNCIA. IL PDL NAPOLETANO SI INFURIA

LAMURA:" Malvano ha fatto una scelta che condivido. Nell’ultima riunione di commissione tutti abbiamo stigmatizzato il comportamentostrumentale del presidente della commissione urbanistica che facendo sponda con il vice sindaco impedendo la con...

Continua...

 :: lunedì 31 agosto 2009

PDL : Botteghe storiche, nessuna tutela

LAMURA: «Il problema noi lo avevamo già posto al tempo del trasferimento della
libreria Treves. Quando fu data al negozio una nuova sede sotto il colonnato di
San Francesco di Paola fu anche assicurato che piazza del Plebiscito
avrebbe cambi...

Continua...

 :: domenica 23 agosto 2009

PDL, IL CONSIGLIO COMUNALE SI SCIOGLIERA’ PER TROPPE CONTRADDIZIONI

LAMURA: “ Il consiglio comunale si scioglierà a causa delle troppe contraddizioni e interessi contrapposti all’interno della maggioranza di centro sinistra.”

Continua...

Pagina 15 di 36

<<indietro   avanti>>

Sala Stampa

comunicati stampa


mercoledì 1 agosto 2007

LAMURA (A.N.): DA BANKITALIA ANCORA UN GRIDO D’ALLARME: “A NAPOLI E NEL MEZZOGIORNO FAMIGLIE E IMPRESE INDEBIDATE OLTRE OGNI LIMITE”!

Il Consigliere Comunale di AN CARLO LAMURA, componente della Commissione ATTIVITA’ PRODUTTIVE del Consiglio Comunale di Napoli, in merito alle dichiarazioni rese dal Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi nel corso dell’audizione presso la commissione antimafia, tenutasi ieri in Roma, ha dichiarato

“E’ormai un anno che denuncio in Consiglio Comunale di Napoli la gravissima situazione vissuta da famiglie e imprese della nostra città e della Regione in riferimento al costo spropositato del credito applicato dagli istituti di credito nel mezzogiorno d’Italia.
Le famiglie e i titolari meridionali di piccole e medie imprese non hanno più la possibilità di restituire i prestiti alle Banche e alle Società Finanziarie, debiti contratti in questi anni per sopravvivere ad una situazione di grave difficoltà economica che attanaglia in modo particolare la nostra città.

A questa situazione preoccupante che mette in luce, anche sul fronte dell’accesso al credito, quanto enorme sia il divario tra Nord e Sud del nostro Paese -continua Lamura- si aggiungono, in città, le discutibili e indiscriminate procedure di esazione dei tributi erariali e comunali gestite dalla concessionaria di riscossione GEST LINE procedure che generano un ulteriore e preoccupante disagio sociale, in virtù delle centinaia di migliaia di avvisi di pagamento per cartelle esattoriali relative a tributi non più esigibili o prescritti,con effetti devastanti anche sulla proprietà privata, attraverso l’attivazione di procedure ipotecarie sulle abitazioni dei malcapitati contribuenti e la conseguente vendita all’asta sulla base del valore catastale degli immobili, piuttosto che sul reale valore di mercato.
Alleanza Nazionale - conclude Lamura - chiede un autorevole e sollecito intervento del Prefetto di Napoli per la sospensione anche temporanea delle procedure di vendita giudiziaria, al fine di verificare la corretta esecuzione e la legittimità delle procedure adottate da GEST LINE, nonché dagli Enti impositori quali il Comune di Napoli che troppo spesso omettono di effettuare gli sgravi di somme non dovute entro i termini prescritti dalla legge, anche in presenza di sentenze degli organi giudiziari preposti. (Giudice di Pace e Commissioni Tributarie)”.

L’addetto stampa
Torna su  
Home|Chi Sono|Sala Stampa|Eventi|Multimedia|Contatt@mi
risoluzione video minima 1280 x 800 in true color | Versione 5.0 del 01 luglio 2017