Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
La giunta approva direttamente la delibera di assestamento di bilancio: centro-sinistra senza credibilità.
Questa mattina, nel corso della conferenza stampa del gruppo comunale del PDL, il capogruppo Carlo Lamura ha dichiarato: “A seguito dell’ ennesimo flop del centrosinistra incapace di assicurare il numero legale in aula, la Giunta ha deciso di appr...
PDL: DOMANI OCCASIONE DECISIVA PER EVITARE ALLA CITTA’ UN ALTRO ANNO DI INUTILE AGONIA
Il gruppo del Pdl al Comune di Napoli, guidato da Carlo Lamura (Capogruppo) e composto da Raffaele Ambrosino, Gennaro Carbone, Dario Cigliano, Enrico Lucci, Umberto Minopoli, Vincenzo Moretto, Claudio Renzullo, Andrea Santoro, Luciano Schifone, Ciro ...
LAMURA (PDL): REGIONE DIA RISPOSTE CERTE
SU VILLA RUSSO
Carlo LAMURA:«Ritengo assolutamente indispensabile che la Regione Campania ed in particolare l’assessorato alla Sanità intervegano in maniera celere e definitiva per risolvere i problemi che investono Villa Russo. La clinica vanta cospicui credit...
LAMURA E SCHIFONE (PDL): CROLLO INTONACO PALAZZO VIA VERDI. PERICOLO EVITATO PER UN SOFFIO.
Nella notte tra domenica e lunedì un’ampia porzione del robusto intonaco nelle scale del Palazzo di Via Verdi, si è staccata dal soffitto della rampa fra il secondo e il terzo piano precipitando sui gradini sottostanti, spaccandosi in mille. Pe...
ILLUMINAZIONI NATALIZIE :
DISCRIMINAZIONE TRA I QUARTIERI DELLA CITTA’
Il capogruppo del PDL in Consiglio Comunale di Napoli, Carlo Lamura, in merito alla notizia apparsa sulla stampa di impegnare oltre 500.000 € per le luminarie natalizie in città, ha dichiarato: “E’ suggestivo sapere che l’EPT di Napoli si preoccu...
LAMURA (A.N.): DA BANKITALIA ANCORA UN GRIDO D’ALLARME:
“A NAPOLI E NEL MEZZOGIORNO FAMIGLIE E IMPRESE INDEBIDATE OLTRE OGNI LIMITE”!
Il Consigliere Comunale di AN CARLO LAMURA, componente della Commissione ATTIVITA’ PRODUTTIVE del Consiglio Comunale di Napoli, in merito alle dichiarazioni rese dal Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi nel corso dell’audizione presso la commissione antimafia, tenutasi ieri in Roma, ha dichiarato
“E’ormai un anno che denuncio in Consiglio Comunale di Napoli la gravissima situazione vissuta da famiglie e imprese della nostra città e della Regione in riferimento al costo spropositato del credito applicato dagli istituti di credito nel mezzogiorno d’Italia. Le famiglie e i titolari meridionali di piccole e medie imprese non hanno più la possibilità di restituire i prestiti alle Banche e alle Società Finanziarie, debiti contratti in questi anni per sopravvivere ad una situazione di grave difficoltà economica che attanaglia in modo particolare la nostra città.
A questa situazione preoccupante che mette in luce, anche sul fronte dell’accesso al credito, quanto enorme sia il divario tra Nord e Sud del nostro Paese -continua Lamura- si aggiungono, in città, le discutibili e indiscriminate procedure di esazione dei tributi erariali e comunali gestite dalla concessionaria di riscossione GEST LINE procedure che generano un ulteriore e preoccupante disagio sociale, in virtù delle centinaia di migliaia di avvisi di pagamento per cartelle esattoriali relative a tributi non più esigibili o prescritti,con effetti devastanti anche sulla proprietà privata, attraverso l’attivazione di procedure ipotecarie sulle abitazioni dei malcapitati contribuenti e la conseguente vendita all’asta sulla base del valore catastale degli immobili, piuttosto che sul reale valore di mercato. Alleanza Nazionale - conclude Lamura - chiede un autorevole e sollecito intervento del Prefetto di Napoli per la sospensione anche temporanea delle procedure di vendita giudiziaria, al fine di verificare la corretta esecuzione e la legittimità delle procedure adottate da GEST LINE, nonché dagli Enti impositori quali il Comune di Napoli che troppo spesso omettono di effettuare gli sgravi di somme non dovute entro i termini prescritti dalla legge, anche in presenza di sentenze degli organi giudiziari preposti. (Giudice di Pace e Commissioni Tributarie)”.