Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.

   
lunedì 23 maggio 2016 - In primo piano: PER NAPOLI FACCIAMO SQUADRA | Contattami al 3346469727 e su: info@carlolamura.it        
Multimedia

  Archivio Fotografico

  Archivio Video/audio

 Tutti i video/audio in archivio:

La Guerra dei Mondi 4 - JulieNews

pubblicato giovedì 25 ottobre 2012

L'esperienza abitativa di Napoli e Provincia, tra passato e attualità

pubblicato giovedì 18 ottobre 2012

Progetto di recupero del lotto K

pubblicato venerdì 28 settembre 2012

Napoli - La riqualificazione del rione San Gaetano a Miano

pubblicato martedì 8 maggio 2012

Costruzione della Loggetta Napoli

pubblicato venerdì 16 marzo 2012

Pagina 3 di 9         <<indietro   avanti>>

DENUNCIA DI AN: IL COMUNE NON PAGA L’IVA

I conti del Comune di Napoli non tornano. Almeno secondo i rappresentanti campani di Alleanza Nazionale che stamattina hanno convocato nella sede del partito una conferenza stampa per denunciare un “buco” economico del Comune verso lo Stato e presentare un’interrogazione a risposta scritta all’assessore alle Risorse strategiche Enrico Cardillo. Il mancato versamento dell’Iva per gli anni ’86 – ‘91 ha creato un debito che va dai 18 milioni di euro – già accertati in tre gradi di giudizio amministrativo – ai 50 milioni di euro ancora all’esame dei giudici tributari. Un evento che “conferma l’irresponsabilità degli amministratori locali” secondo il deputato del Pdl Marcello Tagliatatela. Così a una settimana dalla presentazione del bilancio di previsione per l’esercizio 2008, ora all’esame dei consiglieri comunali che ne dovrebbero decretare l’approvazione, nascono le polemiche. Secondo Luciano Schifone si tratta di “raggiri di ingegneria finanziaria” aggravati dalla mancanza nel bilancio di voci relative al debito accumulato. L’amministrazione comunale è ora in attesa della conclusione dell’iter giudiziario intrapreso negli anni precedenti, dal quale è emerso una condanna di 18 milioni di euro, calcolati in base agli arretrati più gli interessi. Una cifra che potrebbe aumentare. E per la quale il consigliere Comunale Carlo Lamura accusa l’amministrazione locale.

pubblicato martedì 3 giugno 2008



Torna su  
Home|Chi Sono|Sala Stampa|Eventi|Multimedia|Contatt@mi
risoluzione video minima 1280 x 800 in true color | Versione 5.0 del 01 luglio 2017